π©πΉπ¨π°π΅ πͺπΉπ¬π¨π»π°π½π°π»π
π°π πππππππππππ ππππππππππ ππππβπππ π πππβππππππππππππ πππππππππππ
LβAPS Caraxe, nel settembre 2025, ha avviato il progetto βBRAIN CREATIVITY β Il laboratorio espressivo nellβera dellβintelligenza artificialeβ, finanziato dal Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo e dalla Fondazione Filantropica del Terzo Settore Alberto e Franca Riva.
Il progetto nasce come nuova edizione del Laboratorio Espressivo di ComunitΓ (avviato nel precedente anno scolastico) e prevede il coinvolgimento di alcune classi elementari dellβIstituto Moricino β Borsellino di Napoli attraverso azioni di laboratorio con i bambini e di formazione con genitori ed insegnanti.
Il 16 ottobre lβequipe psico-educativa di Caraxe ha incontrato la Dirigente Prof.ssa Giuliana Zoppoli, insieme al suo prezioso staff. Lβincontro Γ¨ stato un momento di riflessione e di rilancio: attraverso la condivisione dell’esperienza precedente, Γ¨ nato un confronto su come rigenerare entusiasmo ed energia partendo dai bisogni dei bambini, genitori e insegnanti della comunitΓ scolastica.
Il progetto attuale intende promuovere strumenti e pratiche che favoriscano la creativitΓ e lβuso consapevole dei dispositivi elettronici, valorizzando il ruolo attivo degli adulti della comunitΓ scolastica: docenti, genitori e familiari, come accompagnatori e co-costruttori di esperienze educative significative.
Lβobiettivo Γ¨ quello di creare buone prassi di partecipazione e benessere condiviso, affinchΓ© il laboratorio possa diventare uno spazio stabile nella programmazione didattica della scuola: un vero strumento di comunitΓ educante, capace di unire libera espressione, tecnologia e relazione educativa.
Segui il progetto ed altre iniziative su
Β
Β


